
offriamo
La selezione all’ingresso è orientata alla valorizzazione di persone, innovazione e potenzialità di mercato.
Per rendere il processo di valutazione delle idee scientico e completo, Next Heroes ha messo a punto l’Indice PIM (People, Innovation, Marketing), che prende in considerazione parametri che vanno dall’esistenza di brevetti alle soft skill del team, dal potenziale di scalabilità no alla rilevanza della mission.
Le start-up hanno supporto anche sullo sviluppo del piano marketing?
Sì. La figura del Marketing Project Manager ha un ruolo centrale in tutto il processo. Da un lato definisce la strategia di marketing per il lancio sul mercato del prodotto/ servizio e, dall’altro, supervisiona l’avanzamento del progetto in tutte le sue componenti, sempre con un occhio di riguardo per le evoluzioni del mercato e la nascita di nuovi bisogni del target.
Quali servizi mette a disposizione Next Heroes?
Oltre a guidare i team di progetto nello sviluppo e lancio dell’idea stessa, Next Heroes fornisce molteplici servizi:- supporto nell’ottenimento di brevetti e licenze;- accompagnamento all’acquisizione di capitali;- affiancamento nella creazione del team grazie a un ufficio interno preposto al recruiting;- spazi fisici quali open space, sale riunioni e aree dedicate al networking;- percorsi di formazione dedicati e possibilità di essere seguiti da consulenti e mentori nello sviluppo sia di hard skill che di soft skill.
Next Heroes è in grado di supportare lo sviluppo delle idee di business?
Facilitiamo lo sviluppo delle idee grazie ad un insieme di modalità di interazione e di best practice che assicurano efficacia di collaborazione fra i vari ruoli e competenze.